Paesaggiste emergenti e designer famose: scopri le stelle nascenti del garden design
Niente ci da più serenità rispetto al nostro spazio verde personale. Che si tratti di un piccolo ma lussureggiante balcone o di un vasto giardino pieno di fiori e piante, questi spazi all’aperto sono diventati i nostri rifugi. Continueranno a diventare parti sempre più importanti della nostra vita. Lo stesso vale per gli spazi pubblici all’aperto, soprattutto per chi abita in città. C’è sempre più voglia di un paesaggio verdeggiante e di un luogo sicuro dove cenare, correre o semplicemente stare fuori dalle quattro mura.
In questo articolo si parla di alcune delle migliori architette e designer paesaggiste donne che migliorano le nostre vite creando spazi verdi fantasiosi, funzionali e curativi, sia per il divertimento privato che pubblico, in tutto il mondo. Continua a leggere per trovare ispirazione da queste incredibili paesaggiste.
1. Jinny Blom: designer di giardini e psicoterapeuta
La designer di giardini con sede nel Regno Unito Jinny Blom ha iniziato la sua carriera nella paesaggistica mentre lavorava con a Londra come psicoterapeuta. Ha fondato il suo omonimo studio di design nel 2000 e, da allora, ha creato giardini pluripremiati. Alcuni progetti degni di nota includono cinque Chelsea Flower Shows, uno dei quali per il Re Carlo, due per Laurent-Perrier e uno per la prima avventura del Principe Harry nella mostra floreale del 2013.
Blom è Artist in Residence per Chelsea & Westminster Hospital, membro della Artworkers Guild e membro di lunga data della Garden Media Guild. Siede anche nel comitato per Waddeson per conto della Fondazione Rothschild.
Blom è stata nominata tre volte come Donna dell’anno per il contributo alla società attraverso il suo lavoro che onora entrambe le passioni. È membro del consiglio di amministrazione della Rete dei paesaggi terapeutici negli Stati Uniti. È autrice di The Thoughtful Gardener: An Intelligent Approach to Garden Design, editorialista per il Times, e ha vinto il BBC Radio Broadcaster of the Year per i suoi lungometraggi di Radio 4 Woman’s Hour nel 2002.
Arijiju Conservation Lodge by Jinny Blom: Laikipia, Kenya
Fife Arms Hotel by Jinny Blom: Braemar, Scotland
2. Nahal Sohbati: migliorare il benesse con il paesaggio
La paesaggista nata a Teheran è cofondatrice di Topophyla, uno studio di progettazione paesaggistica che opera a Santa Barbara, Los Angeles e nella Bay Area. Nahal Sohbati ha un background nell’architettura d’interni ma ha sviluppato una passione per gli spazi pubblici ad alto impatto sociale che l’hanno portata a conseguire un Master in architettura del paesaggio presso l’Academy of Art di San Francisco.
Nahal Sohbati crede che il design sia uno strumento di difesa per cambiare “ciò che è” in “ciò che potrebbe essere” al fine di migliorare il benessere sociale per tutti. È nota per il suo pluripremiato progetto di servizio alla comunità, Ridge Lane, iniziato nel 2014. Il suo team continua a dare priorità ai progetti e ai principi di progettazione in modo da collegare le comunità al loro ambiente.
Private Residence by Topophyla: Pasadena, CA
“Sublimation” Garden by Topophyla: San Francisco Flower & Garden Show
Martha Schwartz è architetta paesaggista, urbanista, attivista per il clima e direttrice di Martha Schwartz Partners, con sede a Londra, New York e Shanghai. È anche professoressa di ruolo in architettura del paesaggio presso la Graduate School of Design dell’Università di Harvard. Partecipa attivamente al gruppo di lavoro sui cambiamenti climatici della scuola.
L’acclamata architetta ha trascorso la sua carriera concentrandosi sul paesaggio urbano pubblico e sull’importanza di avere città “pronte al cambiamento climatico”. La Schwartz ha ricevuto la ASLA Design Medal 2020 e una serie di altri premi internazionali, tra cui il Royal Designer for Industry Award della Royal Society for the Encouragement of Arts, il Cooper Hewitt National Design Award e il Women in Design Award for Excellence della Società degli Architetti di Boston.
Inoltre, la Schwartz è co-fondatrice del Working Group of Sustainable Cities presso l’Harvard University Center for the Environment, il “Working Group on Climate Change” della Landscape Architecture Foundation e ha recentemente fondato Mayday.Earth, una ONG che vuole educare le persone alla pratica dell’architettura del paesaggio sostenibile.
Delano Hotel by Martha Schwartz Partners: Miami, FL
Beiqija Technology Business District by Martha Schwartz Partners: Bejing, China
4. Janice Parker: architetta dei giardini ma anche insegnante e volontaria
Janice Parker è un’architetta paesaggista di fama mondiale che ha fondato il suo studio di garden design nel 1984. I suoi progetti si trovano in tutto il mondo e spaziano dagli Hamptons alla Russia, con un’enfasi sia sullo spirito creativo che sulla competenza tecnica. Il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi, tra cui gli Outdoor Living Awards 2020 di VERANDA, dove un suo progetto in una residenza a Millbrook, New York, è stato riconosciuto come “Magnificent Farm Rescue”.
La Parker ha studiato alla Parsons School of Design e con John Brookes alla Clock House School of Garden Design in Regno Unito. Qui si è occupata di design floreale per eventi pubblici e privati fino ad arrivare al design del paesaggio. Con il suo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il National Palladio Award for Landscape Architecture. È stata anche coinvolta nella formazione del Million Trees Project di New York City e ha progettato il Cherry Tree Project per l’Harlem River Esplanade. Nel 2019, Janice è diventata membro del Board of Trustees del New York Restoration Project (NYRP) di Bette Midler, una ONG dedicata all’abbellimento degli spazi pubblici di New York e alla creazione di un ambiente più sano per chi vive nelle zone più popolate e meno verdi. La sua influenza va oltre le pagine delle riviste e i giardini dei suoi clienti. Condivide la sua dedizione all’ambiente naturale e l’eccellenza nella progettazione del paesaggio attraverso l’insegnamento e il volontariato.
Private Eden by Janice Parker Landscape Architects: Fairfield County, CT
Henault Residence by Janice Parker Landscape Architects: Millbrook, NY
5. Edwina von Gal: paesaggi ecologici che non usano prodotti chimici
Edwina von Gal è una paesaggista e ambientalista con sede a New York, nota per la creazione di paesaggi ecologici che non usano prodotti chimici. I suoi progetti ospitano al meglio la fauna selvatica. Si è impegnata a tempo pieno con Two-Thirds for the Birds, una ONG che sta lavorando per invertire la moria degli uccelli producendo impollinatori e giardini nativi senza prodotti chimici. La designer trascorre gran parte del suo tempo a sperimentare nel suo giardino personale, per creare impressionanti paesaggi naturali.
La Von Gal è meglio conosciuta per essere stata la fondatrice di Edwina von Gal + Co., una rinomata azienda di progettazione paesaggistica. Successivamente ha fondato il Perfect Earth Project nel 2013, una ONG che promuove la creazione di paesaggi privi di sostanze chimiche negli Stati Uniti, per la salute di noi stessi, dei nostri animali domestici e del pianeta. Il suo lavoro ha vinto premi importanti, tra cui l’Arthur Ross Award dell’Institute of Classical Architecture and Art, il NY School of Interior Design Green Design Award e, più recentemente, il Quogue Wildlife Refuge Conservator Award.
Cotswold-Style Residence by Edwina von Gal: Long Island, NY
Residential Noguchi Sculpture Garden by Edwina von Gal: Long Island, NY
6. Grace Fuller Marroquín: progettista di giardini romantici e selvaggi
Grace Fuller Marroquín è la fondatrice di Grace Fuller Design, uno studio di progettazione paesaggistica con sede a New York. La sua storia d’amore con il design è iniziata in giovane età, quando è cresciuta tra Philadelphia e Roma. La madre era artista e giardiniera e usava la natura come fonte di ispirazione. Anche se Fuller Marroquín ha iniziato la sua carriera come redattrice di moda e gioielli, lanciando perfino un’azienda di cappotti, è stata attratta dal mondo del design del paesaggio e ha studiato alla School of Horticulture del New York Botanical Garden.
Fuller Marroquín è nota per la sua interpretazione romantica e selvaggia dei progetti di giardini e paesaggi, ed è orgogliosa della sua gestione dei terreni. La designer emergente è una protetta di Edwina von Gal e trova in lei un’influenza importante nella creazione di splendidi spazi che non sacrificano la sostenibilità.
Personal Garden by Grace Fuller Design: New York, NY
Personal Garden by Grace Fuller Design: New York, NY
7. Wambui Ippolito: collabora con diverse organizzazioni internazionali
La paesaggista newyorkese Wambui Ippolito è cresciuta nella fattoria dei suoi nonni nella Rift Valley in Kenya, ed è figlia di diplomatici giramondo, cosa che oggi influenza il suo lavoro. Crede nel potere delle piante di articolare il proprio senso di eredità e luogo, producendo così un’incredibile varietà di giardini nativi, tra cui il lavoro nella casa di Bedford di Martha Stewart e nella tenuta di David Letterman.
Prima di diplomarsi alla School of Horticulture del New York Botanical Garden e iniziare la sua carriera con Jane Gil Gardens, la Ippolito ha lavorato come consulente per lo sviluppo e la democrazia per diverse organizzazioni governative internazionali. Oltre a creare spettacolari spazi all’aperto per importanti aziende e clienti privati, lavora per aiutare organizzazioni internazionali, musei, parchi e altre istituzioni a sviluppare programmi orticoli. La Ippolito insegna e tiene conferenze anche al Brooklyn Botanical Garden and Grounds for Sculpture nel New Jersey e alla sua alma mater.
Woodland Garden in Central Park West by Wambui Ippolito: New York, NY
Nairobi Home Garden by Wambui Ippolito: Nairobi, Kenya
8. Andrea Cochran: progetti abitativi di qualità a prezzi accessibili
Andrea Cochran è una architetta paesaggista molto nota con sede a San Francisco: è stata pubblicata su libri, documentari e altri programmi educativi sulla progettazione del paesaggio. Si è laureata alla Harvard Graduate School of Design ed è diventata famosa per la padronanza del minimalismo e l’enfasi sulla sostenibilità nei progetti cross-country del suo studio di progettazione, dalle acclamate cantine di Napa ai progetti residenziali sulla Big Island delle Hawaii.
La Cochran fa parte dell’American Society of Landscape Architects (ASLA) e ha ricevuto numerosi premi, dall’ASLA Design Medal al National Design Award fino al Smithsonian’s Cooper-Hewitt National Design Award for Landscape Architecture. È stata anche Commissario e Presidente del Civic Design Committee della San Francisco Arts Commission per sette anni.
“ACLA bilancia giardini privati di fascia alta a progetti commerciali con progetti abitativi a prezzi accessibili, perché crediamo che tutti meritino spazi sostenibili e ben progettati”, dice la Cochran. “Il mio momento d’orgoglioso è stato senza dubbio quando la mia azienda ha vinto il Cooper Hewitt National Design Award dello Smithsonian nel 2014 e quando sono stata invitata alla Casa Bianca per incontrare Michelle Obama”.
Windhover Contemplative Center at Stanford University by Andrea Cochran Landscape Architecture: Stanford, CA
901 Fairfax Hunters View Housing by Andrea Cochran Landscape Architecture: San Francisco, CA
9. Margie Grace: giardini dal mondo alla California
Margie Grace è una paesaggista e designer di giardini con sede nella California meridionale che è stata scelta per oltre 350 progetti in tutto il mondo. La Grace ha studiato scienze della vita e della terra insieme all’architettura del paesaggio e ha lavorato in ambienti di tutto il mondo per apprendere una varietà di principi e tecniche che può riportare nei suoi progetti. Anche se ha lavorato nei giardini dalla Spagna alla Nuova Zelanda, la Grace è maggiormente influenzata e riconosciuta per il suo profondo apprezzamento per la bellezza naturale e il clima unici della California. La sua esperienza nell’equilibrio degli ecosistemi californiani è molto ricercata.
Il lavoro della Grace è stato pubblicato in molte pubblicazioni di alto livello e il suo studio, Grace Design Associates, ha ricevuto numerosi premi, tra cui Landscape Designer of the Year dall’Association of Professional Landscape Designers, due volte! La Grace ha anche pubblicato il suo ultimo libro, Private Gardens of Santa Barbara: The Art of Outdoor Living, nel marzo 2020.
Wildlife Refuge by Grace Design Associates: Montecito, CA
Sycamore Canyon by Grace Design Associates: Montecito, CA
10. Pamela Burton: la progettazione di giardini combinata con l’arte
Pamela Burton è la fondatrice e direttrice di Pamela Burton & Company e ha più di 40 anni di esperienza nella progettazione del paesaggio. Ha studiato architettura e design ambientale all’UCLA, dove ha lavorato presso la ACE Gallery con diversi creativi per installare opere d’arte di terra, alimentando così il suo amore sia per il paesaggio che per l’arte.
La Burton è meglio conosciuta per aver combinato le sue passioni per le piante, l’architettura e l’arte per creare spazi esterni pubblici e privati unici nel loro genere. Ha un chiaro interesse per gli spazi architettonici con risonanza simbolica. Il suo lavoro di designer è radicato in una profonda comprensione dell’ambiente naturale e nella creazione di uno spazio esterno più funzionale di cui beneficia il paesaggio circostante e anche la vista. I suoi progetti possono essere trovati in tutto il mondo, dall’Idaho al Giappone, e la sua straordinaria carriera le è valsa una borsa di studio con ASLA. La Burton è anche autrice di due libri di progettazione del paesaggio.
Hendrickson Road by Pamela Burton & Company: Ojai, CA
Lorna Lane by Pamela Burton & Company: Brentwood, CA
11. Blythe Yost: fondatrice della piattaforma online Tilly
Blythe Yost si è laureata alla scuola di architettura del paesaggio di Cornell. Il suo interesse è rivolto all’orticoltura che pratica da 15 anni. È la fondatrice e direttrice di due studi di paesaggistica di fascia alta a New York, e ha lavorato su spazi verdi di tutte le dimensioni: dai cortili contemporanei a Brooklyn alle lussureggianti tenute multi-acro nella campagna del Connecticut.
La Yost ha recentemente lanciato una piattaforma di progettazione del paesaggio online, Tilly, che offre ai clienti negli Stati Uniti un migliore accesso a talenti diversificati e di fascia alta a un prezzo più conveniente. Dal 2019, Tilly ha progettato in quasi tutti gli Stai Uniti, creando di tutto: dai verdeggianti giardini di ispirazione inglese ai paesaggi desertici, rivoluzionando il settore del paesaggio.
11 paesaggiste e architette donne che stanno rivoluzionando la progettazione dei giardini
Paesaggiste emergenti e designer famose: scopri le stelle nascenti del garden design
Niente ci da più serenità rispetto al nostro spazio verde personale. Che si tratti di un piccolo ma lussureggiante balcone o di un vasto giardino pieno di fiori e piante, questi spazi all’aperto sono diventati i nostri rifugi. Continueranno a diventare parti sempre più importanti della nostra vita. Lo stesso vale per gli spazi pubblici all’aperto, soprattutto per chi abita in città. C’è sempre più voglia di un paesaggio verdeggiante e di un luogo sicuro dove cenare, correre o semplicemente stare fuori dalle quattro mura.
In questo articolo si parla di alcune delle migliori architette e designer paesaggiste donne che migliorano le nostre vite creando spazi verdi fantasiosi, funzionali e curativi, sia per il divertimento privato che pubblico, in tutto il mondo. Continua a leggere per trovare ispirazione da queste incredibili paesaggiste.
1. Jinny Blom: designer di giardini e psicoterapeuta
La designer di giardini con sede nel Regno Unito Jinny Blom ha iniziato la sua carriera nella paesaggistica mentre lavorava con a Londra come psicoterapeuta. Ha fondato il suo omonimo studio di design nel 2000 e, da allora, ha creato giardini pluripremiati. Alcuni progetti degni di nota includono cinque Chelsea Flower Shows, uno dei quali per il Re Carlo, due per Laurent-Perrier e uno per la prima avventura del Principe Harry nella mostra floreale del 2013.
Blom è Artist in Residence per Chelsea & Westminster Hospital, membro della Artworkers Guild e membro di lunga data della Garden Media Guild. Siede anche nel comitato per Waddeson per conto della Fondazione Rothschild.
Blom è stata nominata tre volte come Donna dell’anno per il contributo alla società attraverso il suo lavoro che onora entrambe le passioni. È membro del consiglio di amministrazione della Rete dei paesaggi terapeutici negli Stati Uniti. È autrice di The Thoughtful Gardener: An Intelligent Approach to Garden Design, editorialista per il Times, e ha vinto il BBC Radio Broadcaster of the Year per i suoi lungometraggi di Radio 4 Woman’s Hour nel 2002.
Arijiju Conservation Lodge by Jinny Blom: Laikipia, Kenya
2. Nahal Sohbati: migliorare il benesse con il paesaggio
La paesaggista nata a Teheran è cofondatrice di Topophyla, uno studio di progettazione paesaggistica che opera a Santa Barbara, Los Angeles e nella Bay Area. Nahal Sohbati ha un background nell’architettura d’interni ma ha sviluppato una passione per gli spazi pubblici ad alto impatto sociale che l’hanno portata a conseguire un Master in architettura del paesaggio presso l’Academy of Art di San Francisco.
Nahal Sohbati crede che il design sia uno strumento di difesa per cambiare “ciò che è” in “ciò che potrebbe essere” al fine di migliorare il benessere sociale per tutti. È nota per il suo pluripremiato progetto di servizio alla comunità, Ridge Lane, iniziato nel 2014. Il suo team continua a dare priorità ai progetti e ai principi di progettazione in modo da collegare le comunità al loro ambiente.
Private Residence by Topophyla: Pasadena, CA
“Sublimation” Garden by Topophyla: San Francisco Flower & Garden Show
3. Martha Schwartz: architetta paesaggista sostenibile
Martha Schwartz è architetta paesaggista, urbanista, attivista per il clima e direttrice di Martha Schwartz Partners, con sede a Londra, New York e Shanghai. È anche professoressa di ruolo in architettura del paesaggio presso la Graduate School of Design dell’Università di Harvard. Partecipa attivamente al gruppo di lavoro sui cambiamenti climatici della scuola.
L’acclamata architetta ha trascorso la sua carriera concentrandosi sul paesaggio urbano pubblico e sull’importanza di avere città “pronte al cambiamento climatico”. La Schwartz ha ricevuto la ASLA Design Medal 2020 e una serie di altri premi internazionali, tra cui il Royal Designer for Industry Award della Royal Society for the Encouragement of Arts, il Cooper Hewitt National Design Award e il Women in Design Award for Excellence della Società degli Architetti di Boston.
Inoltre, la Schwartz è co-fondatrice del Working Group of Sustainable Cities presso l’Harvard University Center for the Environment, il “Working Group on Climate Change” della Landscape Architecture Foundation e ha recentemente fondato Mayday.Earth, una ONG che vuole educare le persone alla pratica dell’architettura del paesaggio sostenibile.
Delano Hotel by Martha Schwartz Partners: Miami, FL
Beiqija Technology Business District by Martha Schwartz Partners: Bejing, China
4. Janice Parker: architetta dei giardini ma anche insegnante e volontaria
Janice Parker è un’architetta paesaggista di fama mondiale che ha fondato il suo studio di garden design nel 1984. I suoi progetti si trovano in tutto il mondo e spaziano dagli Hamptons alla Russia, con un’enfasi sia sullo spirito creativo che sulla competenza tecnica. Il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi, tra cui gli Outdoor Living Awards 2020 di VERANDA, dove un suo progetto in una residenza a Millbrook, New York, è stato riconosciuto come “Magnificent Farm Rescue”.
La Parker ha studiato alla Parsons School of Design e con John Brookes alla Clock House School of Garden Design in Regno Unito. Qui si è occupata di design floreale per eventi pubblici e privati fino ad arrivare al design del paesaggio. Con il suo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il National Palladio Award for Landscape Architecture. È stata anche coinvolta nella formazione del Million Trees Project di New York City e ha progettato il Cherry Tree Project per l’Harlem River Esplanade. Nel 2019, Janice è diventata membro del Board of Trustees del New York Restoration Project (NYRP) di Bette Midler, una ONG dedicata all’abbellimento degli spazi pubblici di New York e alla creazione di un ambiente più sano per chi vive nelle zone più popolate e meno verdi. La sua influenza va oltre le pagine delle riviste e i giardini dei suoi clienti. Condivide la sua dedizione all’ambiente naturale e l’eccellenza nella progettazione del paesaggio attraverso l’insegnamento e il volontariato.
Private Eden by Janice Parker Landscape Architects: Fairfield County, CT
Henault Residence by Janice Parker Landscape Architects: Millbrook, NY
5. Edwina von Gal: paesaggi ecologici che non usano prodotti chimici
Edwina von Gal è una paesaggista e ambientalista con sede a New York, nota per la creazione di paesaggi ecologici che non usano prodotti chimici. I suoi progetti ospitano al meglio la fauna selvatica. Si è impegnata a tempo pieno con Two-Thirds for the Birds, una ONG che sta lavorando per invertire la moria degli uccelli producendo impollinatori e giardini nativi senza prodotti chimici. La designer trascorre gran parte del suo tempo a sperimentare nel suo giardino personale, per creare impressionanti paesaggi naturali.
La Von Gal è meglio conosciuta per essere stata la fondatrice di Edwina von Gal + Co., una rinomata azienda di progettazione paesaggistica. Successivamente ha fondato il Perfect Earth Project nel 2013, una ONG che promuove la creazione di paesaggi privi di sostanze chimiche negli Stati Uniti, per la salute di noi stessi, dei nostri animali domestici e del pianeta. Il suo lavoro ha vinto premi importanti, tra cui l’Arthur Ross Award dell’Institute of Classical Architecture and Art, il NY School of Interior Design Green Design Award e, più recentemente, il Quogue Wildlife Refuge Conservator Award.
Cotswold-Style Residence by Edwina von Gal: Long Island, NY
Residential Noguchi Sculpture Garden by Edwina von Gal: Long Island, NY
6. Grace Fuller Marroquín: progettista di giardini romantici e selvaggi
Grace Fuller Marroquín è la fondatrice di Grace Fuller Design, uno studio di progettazione paesaggistica con sede a New York. La sua storia d’amore con il design è iniziata in giovane età, quando è cresciuta tra Philadelphia e Roma. La madre era artista e giardiniera e usava la natura come fonte di ispirazione. Anche se Fuller Marroquín ha iniziato la sua carriera come redattrice di moda e gioielli, lanciando perfino un’azienda di cappotti, è stata attratta dal mondo del design del paesaggio e ha studiato alla School of Horticulture del New York Botanical Garden.
Fuller Marroquín è nota per la sua interpretazione romantica e selvaggia dei progetti di giardini e paesaggi, ed è orgogliosa della sua gestione dei terreni. La designer emergente è una protetta di Edwina von Gal e trova in lei un’influenza importante nella creazione di splendidi spazi che non sacrificano la sostenibilità.
Personal Garden by Grace Fuller Design: New York, NY
Personal Garden by Grace Fuller Design: New York, NY
7. Wambui Ippolito: collabora con diverse organizzazioni internazionali
La paesaggista newyorkese Wambui Ippolito è cresciuta nella fattoria dei suoi nonni nella Rift Valley in Kenya, ed è figlia di diplomatici giramondo, cosa che oggi influenza il suo lavoro. Crede nel potere delle piante di articolare il proprio senso di eredità e luogo, producendo così un’incredibile varietà di giardini nativi, tra cui il lavoro nella casa di Bedford di Martha Stewart e nella tenuta di David Letterman.
Prima di diplomarsi alla School of Horticulture del New York Botanical Garden e iniziare la sua carriera con Jane Gil Gardens, la Ippolito ha lavorato come consulente per lo sviluppo e la democrazia per diverse organizzazioni governative internazionali. Oltre a creare spettacolari spazi all’aperto per importanti aziende e clienti privati, lavora per aiutare organizzazioni internazionali, musei, parchi e altre istituzioni a sviluppare programmi orticoli. La Ippolito insegna e tiene conferenze anche al Brooklyn Botanical Garden and Grounds for Sculpture nel New Jersey e alla sua alma mater.
Woodland Garden in Central Park West by Wambui Ippolito: New York, NY
Nairobi Home Garden by Wambui Ippolito: Nairobi, Kenya
8. Andrea Cochran: progetti abitativi di qualità a prezzi accessibili
Andrea Cochran è una architetta paesaggista molto nota con sede a San Francisco: è stata pubblicata su libri, documentari e altri programmi educativi sulla progettazione del paesaggio. Si è laureata alla Harvard Graduate School of Design ed è diventata famosa per la padronanza del minimalismo e l’enfasi sulla sostenibilità nei progetti cross-country del suo studio di progettazione, dalle acclamate cantine di Napa ai progetti residenziali sulla Big Island delle Hawaii.
La Cochran fa parte dell’American Society of Landscape Architects (ASLA) e ha ricevuto numerosi premi, dall’ASLA Design Medal al National Design Award fino al Smithsonian’s Cooper-Hewitt National Design Award for Landscape Architecture. È stata anche Commissario e Presidente del Civic Design Committee della San Francisco Arts Commission per sette anni.
“ACLA bilancia giardini privati di fascia alta a progetti commerciali con progetti abitativi a prezzi accessibili, perché crediamo che tutti meritino spazi sostenibili e ben progettati”, dice la Cochran. “Il mio momento d’orgoglioso è stato senza dubbio quando la mia azienda ha vinto il Cooper Hewitt National Design Award dello Smithsonian nel 2014 e quando sono stata invitata alla Casa Bianca per incontrare Michelle Obama”.
Windhover Contemplative Center at Stanford University by Andrea Cochran Landscape Architecture: Stanford, CA
901 Fairfax Hunters View Housing by Andrea Cochran Landscape Architecture: San Francisco, CA
9. Margie Grace: giardini dal mondo alla California
Margie Grace è una paesaggista e designer di giardini con sede nella California meridionale che è stata scelta per oltre 350 progetti in tutto il mondo. La Grace ha studiato scienze della vita e della terra insieme all’architettura del paesaggio e ha lavorato in ambienti di tutto il mondo per apprendere una varietà di principi e tecniche che può riportare nei suoi progetti. Anche se ha lavorato nei giardini dalla Spagna alla Nuova Zelanda, la Grace è maggiormente influenzata e riconosciuta per il suo profondo apprezzamento per la bellezza naturale e il clima unici della California. La sua esperienza nell’equilibrio degli ecosistemi californiani è molto ricercata.
Il lavoro della Grace è stato pubblicato in molte pubblicazioni di alto livello e il suo studio, Grace Design Associates, ha ricevuto numerosi premi, tra cui Landscape Designer of the Year dall’Association of Professional Landscape Designers, due volte! La Grace ha anche pubblicato il suo ultimo libro, Private Gardens of Santa Barbara: The Art of Outdoor Living, nel marzo 2020.
Wildlife Refuge by Grace Design Associates: Montecito, CA
Sycamore Canyon by Grace Design Associates: Montecito, CA
10. Pamela Burton: la progettazione di giardini combinata con l’arte
Pamela Burton è la fondatrice e direttrice di Pamela Burton & Company e ha più di 40 anni di esperienza nella progettazione del paesaggio. Ha studiato architettura e design ambientale all’UCLA, dove ha lavorato presso la ACE Gallery con diversi creativi per installare opere d’arte di terra, alimentando così il suo amore sia per il paesaggio che per l’arte.
La Burton è meglio conosciuta per aver combinato le sue passioni per le piante, l’architettura e l’arte per creare spazi esterni pubblici e privati unici nel loro genere. Ha un chiaro interesse per gli spazi architettonici con risonanza simbolica. Il suo lavoro di designer è radicato in una profonda comprensione dell’ambiente naturale e nella creazione di uno spazio esterno più funzionale di cui beneficia il paesaggio circostante e anche la vista. I suoi progetti possono essere trovati in tutto il mondo, dall’Idaho al Giappone, e la sua straordinaria carriera le è valsa una borsa di studio con ASLA. La Burton è anche autrice di due libri di progettazione del paesaggio.
Hendrickson Road by Pamela Burton & Company: Ojai, CA
Lorna Lane by Pamela Burton & Company: Brentwood, CA
11. Blythe Yost: fondatrice della piattaforma online Tilly
Blythe Yost si è laureata alla scuola di architettura del paesaggio di Cornell. Il suo interesse è rivolto all’orticoltura che pratica da 15 anni. È la fondatrice e direttrice di due studi di paesaggistica di fascia alta a New York, e ha lavorato su spazi verdi di tutte le dimensioni: dai cortili contemporanei a Brooklyn alle lussureggianti tenute multi-acro nella campagna del Connecticut.
La Yost ha recentemente lanciato una piattaforma di progettazione del paesaggio online, Tilly, che offre ai clienti negli Stati Uniti un migliore accesso a talenti diversificati e di fascia alta a un prezzo più conveniente. Dal 2019, Tilly ha progettato in quasi tutti gli Stai Uniti, creando di tutto: dai verdeggianti giardini di ispirazione inglese ai paesaggi desertici, rivoluzionando il settore del paesaggio.
Residential Project by Blythe Yost: Moulton, SC
Residential Project by Blythe Yost: Texas
Questo articolo è una traduzione. Leggi l’articolo originale su www.veranda.com.
Post Correlati
Prato e Tappeto Erboso: che differenze ci sono?
Prato e tappeto erboso: differenze, vantaggi e svantaggi Quando si …
Fiera MyPlant & Garden 2025 (19-21 febbraio)
Ci vediamo alla fiera MyPlant & Garden 2025 Quando? Dal …
Eco-schema 5 per prato con insetti
L’Eco-schema 5 è una misura introdotta nella Politica Agricola Comune …